Itinerario Napoleonico

Un itinerario tutto da scoprire nelle terre che hanno aperto le porte della Storia al giovane Generale Bonaparte

  • Home
September 1st, 2008

Vicoforte

admin in Itinerario Napoleonico

L’incisione del Brichetto di Mondovì, è dominata dal terribile sbarramento di fuoco dell’ esercito austro-piemontese che occulta in parte la visione del terreno, nel combattimento avvenuto il 21 aprile per occupare la località. Si tratta di uno degli scenari in cui la battaglia è rappresentata con dovizia di particolari: i cannoni piazzati sull’altura a sinistra, la cavalleria in basso a destra, ovunque le truppe all’attacco. Il paesaggio è ripreso da una piccola sopraelevazione situata a sinistra della grande strada da Vico a Mondovì, detta Pragriseul, fra la cascina Bodin e la cascina Virigli.

Cerca nel sito

I Musei Napoleonici

Mombasiglio

  • Perche' un museo
  • I materiali
  • Il percorso museale
  • Il Castello di Mombasiglio
  • Informazioni per la visita

Millesimo

  • Perche' un museo
  • I materiali
  • Villa Scarzella
  • Informazioni per la visita

L'itinerario

  • Mappa
  • Depliant informativo

I luoghi

  • Montenotte
  • Monte Negino
  • Dego
  • Carcare
  • Cosseria
  • Millesimo
  • Montezemolo
  • Pedaggera
  • Forte di Ceva
  • Rocca d'Arazzo
  • San Michele
  • Bricchetto